Powering e il suo servizio di noleggio gruppi elettrogeni su IlSole24Ore

Powering articolo pubblicato sul IlSole24Ore riguardo il noleggio di gruppi elettrogeni in Italia

POWERING, l’azienda italiana inserita in “Leader della Crescita 2025”

Una rete di punti logistici e assistenza specializzata: Powering domina il mercato del noleggio gruppi elettrogeni

La rete Powering: Un’eccellenza al servizio delle aziende d’Italia che garantisce il noleggio generatori e servizi di assistenza h24 per 365 giorni l’anno

Presenza capillare in ogni regione e centrale operativa h24


Powering, azienda italiana leader nel settore del noleggio di gruppi elettrogeni, consolida la propria posizione sul mercato nazionale grazie a una rete capillare di sessanta centri logistici distribuiti in tutta Italia.

L’organizzazione strategica consente all’azienda di garantire un servizio rapido e altamente affidabile, supportato da un parco mezzi di 440 veicoli, recentemente arricchito con l’introduzione di 50 nuovi camion VOLVO Euro 6.
Questi mezzi di ultima generazione, sono stati progettati per ridurre le emissioni inquinanti e ottimizzare i consumi, e testimoniano l’impegno di Powering verso una mobilità sostenibile e un futuro a basso impatto ambientale. Alla base del successo di Powering c’è la tecnologia avanzata dei suoi gruppi elettrogeni, capaci di raggiungere livelli di silenziosità eccezionali, con emissioni sonore ridotte fino a 48 dB(A).

Questo li rende particolarmente adatti a contesti urbani, a eventi di grandi dimensioni e a situazioni che richiedono un impatto acustico minimo. Inoltre, i gruppi elettrogeni Powering rispettano le normative europee più stringenti in materia di emissioni grazie alla tecnologia Stage V, consolidando ulteriormente la reputazione dell’azienda come promotrice di soluzioni a basso impatto ambientale. L’impegno di
Powering non si limita però all’innovazione tecnologica. Un elemento chiave del modello strategico è rappresentato infatti dalla Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, anche durante i giorni festivi.

Powering e il suo servizio di noleggio gruppi elettrogeni h24 per 365 giorni l’anno

Grazie al Numero Verde 800.80.24.24, ogni emergenza viene gestita in modo tempestivo e organizzato e, una volta ricevuta la chiamata, la Centrale identifica il centro logistico più vicino al cliente, organizza una squadra di intervento e garantisce l’attivazione del noleggio presso la sede indicata, in media entro un massimo di due ore. Il personale, altamente qualificato, equipaggiato con una flotta di oltre 400 mezzi, inclusi i veicoli 4×4, è in grado di raggiungere in tempi rapidi anche le zone più remote e impervie d’Italia e garantire quindi le consegne. Questa grande efficienza operativa assicura la continuità del servizio e minimizza i tempi di fermo, rappresentando un valore aggiunto per i clienti.

Un altro valore aggiunto di Powering è il suo codice etico e i suoi valori essenziali, che l’azienda si impegna costantemente a supportare e rafforzare: si tratta di valori come etica, trasparenza, responsabilità, che vengono valorizzati ogni giorno e messi in campo nei rapporti all’interno dell’azienda e quelli proiettati all’esterno, verso i clienti. E se si vuole identificare il servizio distintivo offerto da Powering, non si può non parlare del “nolo a caldo”, una soluzione affidabile e pronta all’uso per rispondere alle esigenze di energia in situazioni di emergenza o nell’ambito di contesti in cui occorre un apporto energetico immediato e continuo. Una formula completa che include la fornitura del gruppo elettrogeno insieme a un operatore specializzato: questo professionista garantisce il funzionamento ottimale del sistema durante tutta la durata del noleggio, monitorando le prestazioni in tempo reale e intervenendo prontamente in caso di necessità.


Un approccio che consente alle aziende clienti di concentrarsi sulle proprie attività, affidando a Powering la gestione tecnica e operativa: una tipologia di noleggio del genere lascia infatti il cliente libero di pensare ad altro, senza doversi preoccupare di aspetti come rifornimento o manutenzione. In un settore in continua evoluzione come quello dell’energia, Powering si distingue per la capacità di innovare e anticipare le esigenze dei clienti. «Ogni nostro servizio, dalla silenziosità dei gruppi elettrogeni all’assistenza h24 – afferma F. Giancano, Responsabile Commerciale di Powering – è pensato per offrire qualità e rispetto per l’ambiente». Il riconoscimento di questi sforzi è arrivato con l’inserimento di Powering nella prestigiosa classifica “Leader della Crescita 2025”, stilata da Il Sole 24 Ore e Statista. Questa classifica celebra le
aziende italiane che si sono distinte per i tassi di crescita più significativi tra il 2020 e il 2023. «Essere annoverati tra i leader della crescita è una conferma della validità delle strategie di Powering – dichiara il dott. Giancano – e del suo ruolo centrale nel panorama dell’energia mobile e sostenibile. Grazie alla sua rete logistica, ai mezzi all’avanguardia e a un servizio clienti impeccabile, Powering si posiziona come partner strategico per aziende e organizzazioni di ogni dimensione. Il suo impegno verso l’innovazione e la sostenibilità ambientale continua a tracciare una strada chiara per il futuro, consolidando la fiducia di chi sceglie Powering per garantire energia affidabile e personalizzata in qualsiasi contesto».


Il nolo a caldo offre assistenza completa
Powering si distingue per questo servizio che assiste prontamente il cliente con operatori specializzati, che monitorano le prestazioni in tempo reale garantendo assistenza continua H24 quando si necessita di
un apporto energetico immediato.

Powering articolo pubblicato sul IlSole24Ore riguardo il noleggio di gruppi elettrogeni in Italia

Articolo pubblicato sul IlSole24Ore del 18 Febbraio 2025 (Sfoglia il giornale)

APPIA HOLDING S.R.L. ed ARCUS INFRASTRUCTURE PARTNERS perfezionano una partnership di lungo termine nel settore del noleggio dei gruppi elettrogeni

APPIA HOLDING POWERING E ARCUS

Appia Holding S.r.l. è lieta di annunciare che, in data odierna, è stato perfezionato il closing dell’operazione avente ad oggetto la cessione del 51% della società Powering s.r.l. (“Powering”) ad Arcus Infrastructure Partners (“Arcus”).

Powering accoglie Arcus Infrastructure Partners come nuovo azionista di maggioranza per accelerare il percorso di crescita e l’innovazione dell’azienda.

Taranto, 31 gennaio 2025 – Powering S.r.l., azienda leader in Italia nel settore del noleggio di generatori elettrici, annuncia con entusiasmo l’ingresso di Arcus Infrastructure Partners (“Arcus”) come nuovo azionista di maggioranza. L’operazione, condotta attraverso il fondo Arcus European Infrastructure Fund 3 SCSp (“AEIF3”), rappresenta una tappa importante per la Società e pone le basi per un’ulteriore espansione e innovazione sia a livello nazionale che internazionale.

L’acquisizione rappresenta una svolta strategica nella crescita di Powering, che dal 2011 fornisce soluzioni di energia temporanea a supporto della rete elettrica e dei processi industriali, garantendo continuità energetica a molteplici settori. Con una flotta di circa 1.500 gruppi elettrogeni e una rete di oltre 55 centri logistici distribuiti su tutto il territorio italiano, Powering si distingue per un modello di business integrato che assicura elevati standard di servizio, tempestività negli interventi e un forte impegno nella sostenibilità.

Un nuovo capitolo di crescita per Powering

Powering e Arcus acquisizione del 51% dalla Appia holding

Grazie a questa partnership, Powering potrà avvalersi dell’esperienza e del supporto strategico di Arcus per consolidare la propria leadership e implementare nuove soluzioni energetiche all’avanguardia. L’operazione consentirà alla Società di accelerare il proprio percorso di crescita, realizzando investimenti mirati all’ottimizzazione della flotta, allo sviluppo di nuove tecnologie e alla transizione verso fonti energetiche più sostenibili.

Piero Giancano, Fondatore e CEO di Powering, ha dichiarato:

“Accogliere Arcus come nostro nuovo partner segna un traguardo fondamentale per Powering. La nostra azienda è cresciuta costantemente negli anni, diventando un punto di riferimento nel settore del noleggio di energia. Con Arcus condividiamo una visione strategica volta all’innovazione e alla sostenibilità, e siamo certi che questa collaborazione ci permetterà di elevare ulteriormente i nostri standard di servizio, garantendo continuità energetica alle imprese e alle comunità italiane e non solo. Ringrazio la mia famiglia e mio fratello Francesco che sono stati al mio fianco dal primo momento in questa splendida avventura, e il dott. Francesco Agrusti per aver contribuito in maniera determinante al successo dell’operazione. Ringrazio di cuore anche tutti i miei collaboratori che quotidianamente contribuiscono a portare in alto il nome della Powering

Stefano Brugnolo, Partner e Head of Energy di Arcus, ha commentato:

“Dopo diversi anni di ricerca sul mercato europeo del noleggio dell’energia, Powering si è distinto come una soluzione ideale per la strategia di investimento di AEIF3 grazie al suo modello di business completamente integrato e alle robuste caratteristiche infrastrutturali.

Il ruolo dell’azienda nel fornire soluzioni energetiche cruciali alle comunità e alle industrie è in profonda sintonia con il nostro impegno verso investimenti che promuovano sia la crescita economica che un impatto sociale positivo. Vediamo chiare opportunità per migliorare ulteriormente il potenziale di business e le credenziali ESG di Powering attraverso iniziative mirate di gestione patrimoniale, un pilastro fondamentale della nostra strategia di investimento.

Non vediamo l’ora di collaborare con la famiglia Giancano e con il team di Powering e di lavorare insieme per sbloccare la prossima fase di crescita per questo business fortemente dinamico”.

Innovazione, sostenibilità e leadership nel settore energetico

Powering ha costruito negli anni una reputazione solida, basata su un approccio integrato che comprende la proprietà diretta della flotta di generatori, una logistica avanzata per il coordinamento rapido e il rifornimento, nonché l’impiego di sistemi IT proprietari per il monitoraggio e la gestione delle operazioni. Questa organizzazione consente alla Società di essere l’unico operatore in Italia in grado di garantire tempi di intervento di due ore, un fattore determinante per le utility e le imprese che necessitano di energia immediata in situazioni di emergenza o manutenzione della rete.

Un futuro di nuove opportunità

L’ingresso di Arcus in Powering apre prospettive di crescita entusiasmanti, consentendo alla Società di rafforzare la propria posizione di leader nel settore del noleggio energetico in Italia e di rispondere con maggiore efficacia alle sfide della transizione energetica.

Powering continuerà a operare con il proprio brand, mantenendo intatti i propri valori e la propria mission, con un impegno costante nella qualità del servizio, nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità ambientale.

Appia Holding e Powering sono state assistite come financial advisor da Silvano Lenoci e KPMG Corporate Finance con un team coordinato da Andrea Cioccarelli,  da Legance come advisor legale con un team coordinato da Gian Paolo Tagariello e Gianluca Trudda, dallo studio De Falco – Notarnicola & Associati come advisor fiscale con un team coordinato da Nicola Notarnicola e Vito Plantone, e dallo Studio Legale Marozzi con Gianluca Marozzi come advisor giuslavorista.

Perché i Black-Out estivi sono in aumento? Scopri la soluzione per proteggere la tua azienda

black out in italia

Perché ci sono i black-out estivi?

L’estate, con le sue temperature elevate, porta spesso con sé una serie di sfide per la rete elettrica che possono culminare nei temuti black-out.

Ma quali sono le ragioni principali dietro questi eventi che interrompono improvvisamente l’erogazione dell’energia elettrica?

In questo articolo, esploriamo i fattori che contribuiscono ai black-out estivi, l’impatto che hanno sulle aziende e come soluzioni come il noleggio di gruppi elettrogeni possono mitigare i rischi.

Black-out in tutta Italia: Aumento della domanda di Energia

Durante i mesi estivi, la domanda di energia elettrica raggiunge picchi significativi. L’uso intensivo di climatizzatori e sistemi di raffreddamento in abitazioni, uffici e stabilimenti industriali comporta un notevole aumento del consumo energetico.

Questo sovraccarico della rete elettrica può portare a situazioni in cui la produzione non riesce a tenere il passo con la domanda, causando interruzioni del servizio.

Reti elettriche sottoposte a stress che provocano black-out

Le reti di distribuzione elettrica sono progettate per gestire una certa quantità di carico. Tuttavia, quando vengono sottoposte a stress prolungato, come avviene durante ondate di calore persistenti, possono verificarsi guasti. Le alte temperature influiscono anche sui componenti fisici delle infrastrutture elettriche, come i trasformatori e i cavi, che possono surriscaldarsi e danneggiarsi, portando a black-out localizzati o estesi.

Ridotta capacità di produzione

In alcune situazioni, le condizioni climatiche estreme possono ridurre la capacità di produzione delle centrali elettriche. Ad esempio, le centrali idroelettriche possono essere colpite dalla scarsità d’acqua durante periodi di siccità, mentre le centrali termoelettriche possono ridurre la produzione per evitare il surriscaldamento. Questo riduce la quantità di energia disponibile, accentuando il rischio di black-out.

Incidenti e manutenzione straordinaria

Gli eventi estivi, come temporali o incendi, possono danneggiare le infrastrutture elettriche. Inoltre, la necessità di interventi di manutenzione straordinaria per riparare i danni o prevenire guasti imminenti può richiedere la disattivazione temporanea di parti della rete, provocando interruzioni del servizio.

L’impatto dei black out sulla vita dei cittadini e sulle Aziende

I black-out estivi non sono solo un inconveniente per i cittadini, ma possono rappresentare un vero e proprio disastro per le aziende. La continuità operativa è fondamentale per molte attività produttive, e un’interruzione improvvisa dell’energia elettrica può comportare gravi perdite economiche. Pensiamo, ad esempio, alle aziende del settore alimentare che rischiano di vedere deperire i loro prodotti a causa dell’arresto dei sistemi di refrigerazione, o alle industrie che devono fermare la produzione, con conseguente ritardo nelle consegne e perdita di competitività, o agli ospedali che hanno bisogno di costante fornitura energetica per poter garantire il massimo dell’assistenza sanitaria ai propri pazienti.

La soluzione ai black-out estivi è il  noleggio di gruppi elettrogeni

Per mitigare i rischi legati ai black-out estivi, il noleggio di gruppi elettrogeni rappresenta una soluzione efficiente e sicura. Le aziende possono contare su una fonte di energia affidabile e continua, garantendo la continuità delle operazioni anche in caso di interruzioni della rete elettrica.


Vantaggi del Noleggio

Flessibilità

La possibilità di noleggiare gruppi elettrogeni consente alle aziende di adattarsi rapidamente alle necessità contingenti senza dover investire in acquisti costosi.

Affidabilità

 I gruppi elettrogeni moderni offrono prestazioni elevate e affidabilità, assicurando una fornitura di energia costante anche nelle situazioni più critiche.

Supporto Tecnico

 Aziende come Powering offrono supporto tecnico e assistenza continua, garantendo che i gruppi elettrogeni siano sempre pronti a entrare in funzione in caso di necessità.


I black-out estivi sono un problema ricorrente dovuto a diversi fattori, tra cui:

  • l’aumento della domanda di energia,
  • il sovraccarico delle reti elettriche,
  • la riduzione della capacità di produzione
  • gli eventi imprevisti.

Tuttavia, le aziende possono proteggersi da questi rischi adottando soluzioni di noleggio gruppi elettrogeni, che garantiscono una fornitura energetica continua e affidabile.

Affidarsi a partner esperti come Powering può fare la differenza tra un’interruzione disastrosa e una gestione efficace delle emergenze energetiche.

Per ulteriori informazioni sul noleggio di gruppi elettrogeni e sulle soluzioni per la continuità operativa contattateci direttamente al Numero Verde 800.80.24.24

Siamo qui per assicurarci che la vostra azienda non rimanga mai al buio.

1° Edizione del torneo interaziendale

In una magnifica serata all’insegna dello sport e della comunità, le aziende Powering, NED ed Eurodelta hanno dimostrato come lo spirito di squadra e la passione comune possano trasformare una semplice competizione in un evento memorabile per dipendenti e famiglie.

Sabato 1 Giugno si è tenuto il primo torneo di calcio a 5 interaziendale, attirando un entusiasta pubblico composto non solo dai partecipanti ma anche dalle loro famiglie, venute a godersi un momento di svago e fraternità.

 

Energia, sport e socializzazione

Il torneo è stato organizzato con l’intento di rafforzare i legami tra le diverse aziende attraverso il linguaggio universale dello sport.

I team, composti da dipendenti di Powering, NED ed Eurodelta, si sono sfidati in una serie di partite avvincenti, dimostrando abilità calcistiche che hanno sorpreso e divertito i presenti.

La competizione, sebbene serrata, è sempre rimasta amichevole, con giocatori che si scambiavano battute e sorrisi, dimostrando che al di là del risultato, quello che realmente contava era il divertimento e il fare squadra.

L’evento non era solo un torneo di calcio: era una celebrazione della comunità aziendale e dei suoi valori.

Mentre i bambini giocavano con i gonfiabili e facevano il tifo dai bordi del campo, gli adulti si godevano un assortimento di cibi deliziosi.

Tra una partita e l’altra, dipendenti e familiari hanno potuto rilassarsi, conversare e conoscersi meglio, consolidando rapporti esistenti e creando nuove amicizie.

La condivisione dei valori aziendali

Questo evento ha rappresentato una perfetta espressione dei valori aziendali di integrità, rispetto e collaborazione.

Vedere i dipendenti supportarsi a vicenda, incoraggiando le prestazioni degli altri e celebrando insieme ogni goal, ha evidenziato l’importanza del lavorare insieme verso obiettivi comuni, sia essi nel lavoro o nello sport.

Verso il futuro

Con il grande successo del torneo, le aziende sono già al lavoro per rendere questo evento una tradizione annuale.

Queste attività garantiscono un ambiente di lavoro collaborativo e amichevole tra le diverse entità aziendali.

In conclusione, il primo torneo interaziendale tra Powering, NED ed Eurodelta non è stato solo un evento di successo ma una festa di quello che rende grande una comunità lavorativa:

la capacità di unire le forze per un obiettivo comune, celebrando le vittorie e imparando dai momenti di sfida, sempre con un sorriso.

Attendiamo con entusiasmo il prossimo torneo, sicuri che sarà ancora un momento di crescita, divertimento e, soprattutto, di grande calcio.

WE ARE TEAM!

Grazie a tutti

Perchè è importante rivolgersi a professionisti del noleggio di gruppi elettrogeni?

gruppi elettrogeni blu della powering italia

Per ogni azienda, è fondamentale rivolgersi a professionisti del noleggio di gruppi elettrogeni per 5 motivi:

 

Competenza tecnica

I professionisti POWERING del noleggio di gruppi elettrogeni sono esperti nel settore e hanno conoscenze approfondite sui diversi tipi di macchine disponibili, nonché sulle esigenze energetiche specifiche di varie industrie e applicazioni. Questa competenza consente loro di consigliare l’opzione più adatta alle esigenze dell’azienda, garantendo che sia fornita la soluzione ottimale per la fornitura di energia.

Assistenza specializzata

La POWERING offre assistenza specializzata che include la consegna, l’installazione e la messa in funzione delle macchine. Questo garantisce che i gruppi elettrogeni siano correttamente configurati e pronti per l’uso, riducendo al minimo il tempo di inattività e assicurando un funzionamento affidabile.

Manutenzione e supporto tecnico

I professionisti del noleggio offrono servizi di manutenzione regolare per garantire che i gruppi elettrogeni siano sempre in condizioni ottimali. In caso di guasti o problemi tecnici, forniscono anche supporto immediato per risolvere i problemi e ripristinare rapidamente l’erogazione di energia.

Flessibilità e scalabilità

Noleggiare gruppi elettrogeni consente alle aziende clienti di adattarsi facilmente alle variazioni delle esigenze energetiche senza dover investire in macchinari costosi. Inoltre, possono facilmente aggiornare o ridurre la potenza dei gruppi elettrogeni in base alle esigenze, garantendo un’allocazione efficiente delle risorse.

Gestione dei costi

Il noleggio di gruppi elettrogeni consente alle aziende di evitare costi iniziali elevati associati all’acquisto di macchinari. Inoltre il gruppo elettrogeno, garantendo la continuità energetica, è in grado di annullare il rischio di inattività aziendale e l’eventuali perdite economiche che ne conseguono

In sintesi, rivolgersi a professionisti del noleggio di gruppi elettrogeni offre alle aziende una soluzione:

  • conveniente,
  • affidabile
  • e flessibile

per soddisfare le proprie esigenze energetiche, consentendo loro di concentrarsi sulle proprie attività principali senza doversi preoccupare della gestione e della manutenzione dei gruppi elettrogeni.

preventivo gruppi elettrogeni

Qualità e diversificazione del parco macchine e gruppi elettrogeni

Per noi è vitale investire in un parco macchine e gruppi elettrogeni di diverse potenze per garantire un’affidabile e efficiente fornitura di energia.

Flessibilità operativa

Un parco macchine e gruppi elettrogeni diversificato offre un’ampia gamma di opzioni per gestire le esigenze energetiche in modo flessibile. Ciò ci permette di essere sempre pronti ad accogliere ogni richiesta energetica anche in periodi di aumento temporaneo del carico dovuto a picchi di consumo. Ad esempio, durante eventi speciali o situazioni di emergenza, potrebbe essere necessario fornire energia aggiuntiva a determinate aree, mentre in altre circostanze si potrebbe preferire una potenza più ridotta per risparmiare energia e ridurre i costi operativi.

Gestione delle emergenze

In caso di interruzioni di corrente o emergenze, la disponibilità di gruppi elettrogeni di diverse potenze è fondamentale per garantire un rapido ripristino dell’energia.

Questi gruppi possono essere utilizzati per alimentare anche strutture critiche come:

  • ospedali,
  • centri di comando,
  • intere cittadine,

assicurando che le operazioni vitali possano continuare senza interruzioni.

Inoltre, la presenza di una varietà di potenze consente di adattare la risposta alle dimensioni e alla gravità dell’emergenza, garantendo che sia disponibile abbastanza energia per soddisfare le esigenze immediate.

Efficienza energetica

Un parco macchine e gruppi elettrogeni diversificato consente di ottimizzare l’efficienza energetica selezionando la potenza appropriata per il carico energetico specifico. Utilizzare sempre una macchina di potenza maggiore del necessario può comportare uno spreco di energia e costi operativi più elevati. Al contrario, scegliere una potenza più adatta al carico può contribuire a ridurre i costi e migliorare l’efficienza complessiva del sistema energetico.

Questo approccio consente di massimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili e di ridurre l’impatto ambientale associato all’energia prodotta.

Affidabilità e manutenzione

Distribuendo l’uso tra diverse macchine e gruppi elettrogeni, si riduce l’usura e si aumenta l’affidabilità complessiva del sistema. Utilizzare sempre la stessa macchina o gruppo elettrogeno per soddisfare tutte le esigenze energetiche può portare a un aumento dello stress e dell’usura su quel particolare apparecchio, aumentando il rischio di guasti improvvisi o interruzioni non pianificate. Tuttavia, avendo una varietà di opzioni a disposizione, è possibile distribuire il carico in modo più equo, prolungando la durata e migliorando l’affidabilità di tutto il sistema.

 

Inoltre, in caso di necessità di manutenzione o riparazione, avere alternative disponibili consente di garantire che l’erogazione di energia non venga interrotta e che le operazioni possano continuare senza intoppi.

Perchè devo avere un gruppo elettrogeno nel piano di emergenza aziendale? [clicca qui]

 

5 motivi per avere il gruppo elettrogeno nei Piani di Emergenza della tua azienda

Avere un gruppo elettrogeno di emergenza è un vantaggio competitivo

Nel contesto aziendale moderno, la sicurezza e la continuità operativa rivestono un ruolo critico per il successo a lungo termine di qualsiasi impresa.

La crescente frequenza di blackout e interruzioni di corrente rende essenziale l’adozione di misure preventive, tra cui l’integrazione di un gruppo elettrogeno nei piani di emergenza aziendale.

In questo articolo, esamineremo in dettaglio 5 ragioni fondamentali per cui ogni impresa dovrebbe considerare attentamente l’installazione di un gruppo elettrogeno come parte integrante della propria strategia di continuità aziendale.

 1. Assicurare la continuità operativa aziendale

In caso di interruzioni di corrente, la capacità di mantenere le operazioni aziendali in corso è cruciale. I gruppi elettrogeni giocano un ruolo chiave nell’assicurare la continuità operativa, permettendo alle aziende di mantenere attivi i dispositivi essenziali, i sistemi di sicurezza e le attrezzature critiche senza interruzioni.

2. Proteggere l’infrastruttura tecnologica della propria azienda

L’infrastruttura tecnologica svolge un ruolo fondamentale nelle operazioni aziendali moderne. Sistemi informatici, server e reti sono elementi essenziali per il funzionamento quotidiano. L’utilizzo di un gruppo elettrogeno durante un blackout assicura che tali sistemi rimangano attivi, preservando la sicurezza dei dati aziendali.

3. Preservare la sicurezza dei dipendenti

La sicurezza dei dipendenti è una priorità assoluta in situazioni di emergenza. Un gruppo elettrogeno mantiene in funzione l’illuminazione di emergenza, i sistemi di sicurezza e le comunicazioni interne, creando un ambiente più sicuro per tutti, specialmente in settori ad alto rischio.

4. Conformità normativa e impegno responsabile

Rispettare le normative in materia di sicurezza e continuità operativa è essenziale per qualsiasi impresa. L’integrazione di un gruppo elettrogeno non solo garantisce la conformità con le regolamentazioni vigenti ma dimostra anche un impegno verso la sicurezza e la responsabilità aziendale.

5. Riduzione dei costi derivanti da interruzioni

Le interruzioni di corrente possono causare perdite finanziarie significative. Investire in un gruppo elettrogeno rappresenta un passo proattivo che, nel lungo termine, può evitare danni economici maggiori causati da interruzioni prolungate delle attività.

Gruppi elettrogeni ipersilenziosi fino a 46db(A) STAGEV a basse emissioni

Perchè noleggiare il gruppo elettrogeno in caso di emergenza

L’inclusione di un gruppo elettrogeno nei piani di emergenza aziendale si configura come una strategia chiave per proteggere la continuità operativa, garantire la sicurezza dei dipendenti e rispettare le normative vigenti. Questo investimento proattivo non solo rafforza la resilienza dell’azienda di fronte alle sfide impreviste ma costituisce anche una base solida per il successo a lungo termine.

La presenza di un gruppo elettrogeno in azienda emerge come un elemento imprescindibile per affrontare le sfide del futuro.

HAI BISOGNO DI VALUTARE IL NOLEGGIO DI UN GRUPPO ELETTROGENO?

Il 2023: Anno di crescita e successo per Powering

Il 2023 è stato un anno straordinario per Powering, un periodo di crescita eccezionale, grazie al raggiungimento di significativi traguardi aziendali. Con orgoglio, riflettiamo su un anno ricco di sfide e opportunità, un anno che ha visto la nostra azienda emergere più forte e più solida che mai.

Il nostro 2023 | OVUNQUE LA TUA ENERGIA

Il 2023 è stato testimone di un notevole incremento in termini di numeri e impatto sul territorio nazionale. Powering ha registrato un aumento significativo del fatturato, frutto di strategie di mercato mirate e della copertura territoriale in costante espansione.

Abbiamo aumentato la nostra copertura territoriale passando, dai 46 del Dicembre 2022, ai 55 Centri logistici in Italia.

Il nostro parco macchine, in soli 365 giorni, è passato da una potenza complessiva di 223 MVA a 285 MVA.

Il numero di Power Station, essenziali per il supporto in caso di emergenze nazionali, è passato da 32 con 56.50 MVA di potenza complessiva a 58 macchine con la potenza di 78.50 MVA.

Questi risultati confermano il nostro impegno costante nell’eccellenza con l’unico obiettivo di soddisfare i nostri partner commerciali.

Nuovi clienti e vecchie partnership sempre più solide

Durante l’anno, abbiamo rafforzato le relazioni consolidate nel tempo e abbiamo anche dato il benvenuto a nuovi clienti.

Ogni giorno abbiamo lavorato al fianco e al servizio di grandi aziende d’Italia, garantendo la continuità energetica in operazioni di emergenza nazionale, regionale e locale.

Il ruolo fondamentale del Team Powering

Nel cuore di ogni successo di Powering c’è il nostro team, una squadra di professionisti dedicati e appassionati. Ogni membro del nostro team ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento dei risultati straordinari che abbiamo vissuto nel corso del 2023.

La loro dedizione, competenza e impegno sono stati la chiave per superare sfide e raggiungere nuovi traguardi.

Lavoriamo per continuare a crescere

Guardando al futuro, Powering è determinata a mantenere questo slancio positivo. Continueremo a investire nella nostra gente, nelle tecnologie innovative e nell’espansione strategica.

La nostra missione rimane quella di offrire soluzioni energetiche affidabili e silenziose, contribuendo al successo dei nostri clienti in ogni angolo d’Italia.

Il 2023 è stato un anno indimenticabile per Powering, un anno di crescita, innovazione e successo. Siamo grati per il sostegno dei nostri clienti, partner e del nostro team straordinario.

Vi auguriamo buone feste e un felice anno nuovo, guardando al futuro con entusiasmo e determinazione, pronti ad affrontare nuove sfide e a creare un impatto positivo al fianco di tutte le aziende d’Italia.

 

articolo del sole24ore su powering

Articolo a cura del IlSole24Ore